Crescono i boschi, sempre meno spazio per il mattone senza cervello: “L'Italia è sempre più verde
martedì 22 marzo 2016
lunedì 21 marzo 2016
Ance, Assoimmobiliare, Federimmobiliare: Ci sono le idee per la ripresa dell'Immobiliare
Ance, Assoimmobiliare, Federimmobiliare: Ci sono le idee per la ripresa dell'Immobiliare: Le idee per la ripresa del settore immobiliare ci sono. E' quanto emerso nel corso del convegno sul futuro dell'Immobiliare organizzato da Ance e Assoimmobiliare, con la partnership scientifica di Federimmobiliare. Alessandro Cattaneo, presidente del
sabato 12 marzo 2016
lunedì 7 marzo 2016
Delrio: c’è la fila per investire nelle Infrastrutture italiane
Delrio: c’è la fila per investire nelle Infrastrutture italiane: “Non c'è un problema di risorse per le infrastrutture. Io oggi ho la fila al Ministero di investitori stranieri che mi chiedono progetti maturi in cui investire
sabato 27 febbraio 2016
senigallia curiosa: SARCOFAGHI MIRACOLOSILa storia di dueSanti e dei ...
senigallia curiosa: SARCOFAGHI MIRACOLOSI
La storia di dueSanti e dei ...: SARCOFAGHI MIRACOLOSI La storia di due Santi e dei loro sarcofaghi considerati miracolosi. Uno a Senigallia l’altro nel territorio di M...
venerdì 19 febbraio 2016
La villa nella quale ha vissuto il genio del Rinascimento Michelangelo (Fotogallery)
Nel 1549, tre anni dopo essere stato scelto per realizzare la cupola della Basilica di San Pietro, in Vaticano, Michelangelo ha scritto al nipote affinché lo aiutasse a trovare una casa vicino Firenze a un prezzo ragionevole. Ed è proprio qui che ci rechiamo per scoprire la protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno.
A soli 40 km dal capoluogo della Toscana, vicino a Castellina in Chianti, si trova una villa che all’epoca venne acquistata per 2.281 fiorini, al cambio attuale circa 280.000 euro. Il genio del Rinascimento ha trascorso in questa dimora molto tempo fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1564, all’età di 88 anni.
La proprietà è rimasta alla famiglia Buonarroti fino al 1867. Negli ultimi 150 anni è appartenuta a diverse famiglie. L’ultima ha acquistato la proprietà nel 1973 e l’ha appena messa in vendita per 7,5 milioni di euro.
La casa è completamente ristrutturata, ma mantiene lo stile classico dell’architettura toscana. L’edificio principale è composto da otto stanze e sette bagni per una superficie complessiva di 1.200 m2. La proprietà comprende un terreno di 2,5 ettari.
Scritto da: team
18 febbraio 2016, 8:10
venerdì 5 febbraio 2016
Censis, l’Italia sempre più attraente per gli stranieri
Censis, l’Italia sempre più attraente per gli stranieri: Sale da 33,2 a 47,8 punti l'indice sintetico sull'attrattività dell'Italia per gli investitori esteri realizzato dal Censis con l'Associazione Italiana delle Banche Estere. La scala va da un minimo di 0 a un massimo di 100.
L'indice è elaborato a
Iscriviti a:
Post (Atom)